Sono Paola Candi, ho 56 anni e lavoro in proprio da quando ne avevo 19. Mi considero un'imprenditrice per vocazione (e perché desideravo che mio padre fosse fiero di me) e una donna serena, con l’attitudine al sorriso.
Non ho ancora realizzato tutte le mie aspirazioni, ma non ho perso l'entusiasmo né la voglia di sognare.
Imparo dagli errori e, ogni volta che cado, mi rialzo più forte di prima.
Sono nata a Ostra, città dalle nobili origini romane, immersa nelle colline della Valle del Misa. Qui sono cresciuta in una famiglia di origini contadine, con solidi principi, circondata da un mare di zie e zii, cugine e cugini. Ad Ostra ho fondato la mia prima società e intrapreso il mio impegno politico.
Nel 1995, sono stata eletta in Consiglio Comunale, dove ho assunto il mio primo incarico come Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione e Turismo. Con entusiasmo e senso di responsabilità, ho cercato di offrire la massima attenzione alle iniziative sociali e culturali, che sono espressione dei valori autentici e fondamentali per la vita di una comunità.
Nel 1998, sono stata eletta consigliere provinciale, un incarico che ho ricoperto per due mandati. Durante questo periodo, mi sono occupata principalmente di Pari Opportunità e Urbanistica. Sono stati anni di grande impegno politico e amministrativo, dedicati al servizio della mia comunità e del nostro territorio.
Parallelamente ho sviluppato le mie attività imprenditoriali, prima nel marketing e nella comunicazione e poi, dopo l’acquisto della mia prima casa costellato da notevoli vicissitudini di vario genere, nel settore immobiliare, senza trascurare l’impegno nell’associazionismo.
Da ben 10 anni ho un’agenzia immobiliare con sede a Senigallia e sono Presidente Provinciale della FIAIP, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali.
Siamo una lista civica composta da amministratori locali, professionisti e cittadini impegnati per il bene comune. Condividiamo competenze, ascoltiamo i territori e lavoriamo per un futuro sostenibile per le Marche.
Crediamo in una Regione che non lascia indietro nessuno. Difendiamo i beni comuni: salute, lavoro, ambiente, cultura. Promuoviamo un’amministrazione trasparente, concreta, vicina alle persone.
In questi anni abbiamo avviato un cambiamento. Vogliamo dare continuità a un percorso che ha riportato la sanità nei territori, sostenuto famiglie e imprese, sbloccato cantieri e valorizzato l’identità marchigiana. Il lavoro non è finito: serve stabilità per completarlo.
Amo dove Vivo è l’immobiliare con il “Cuore”, perché non c’è miglior scelta nella vita che possa essere fatta, se non con il cuore, la volontà e la passione di farla: questa è la filosofia che mi ha sempre guidata nella vita personale e professionale e che ora posso esprimere in questa attività imprenditoriale.
Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione
Consigliere Provinciale
Consigliere Comunale
Fondatrice e componente Commissione Nazionale Pari Opportunità